Putin – Merkel: energia, commercio e molto altro…
In un'Europa che, spesso con ossequioso consenso, appoggia e supporta le linee dure di Washington contro Mosca, la Germania si...
ContinuaCaporedattore di Osservatorio Russia. Laureato magistrale in Sviluppo locale e globale, ha partecipato a progetti di cooperazione internazionale in Georgia, Grecia, Azerbaigian e Bulgaria. Le principali tematiche di cui si occupa sono la politica estera ed energetica russa e del mondo post-sovietico. Collabora inoltre con Il Caffè Geopolitico e altre testate.
Leggi i suoi articoli anche su: Il Caffè Geopolitico
In un'Europa che, spesso con ossequioso consenso, appoggia e supporta le linee dure di Washington contro Mosca, la Germania si...
ContinuaNella recente intervista fatta da Pietro Figuera, Lorenzo Trombetta ha confermato come la Russia venga valutata essenzialmente un elemento positivo...
ContinuaPoche settimane fa abbiamo visto l'andamento ed i numeri della spesa militare russa (qui l'articolo): cifre in aumento e tendenze...
ContinuaAppena sei mesi dopo la dichiarazione d'indipendenza della Repubblica di Armenia (21 settembre 1991) e dopo la dissoluzione dell'URSS, il...
ContinuaSono passati ormai sette anni dallo scoppio dei primi tumulti in Siria e quasi due e mezzo dall'intervento militare russo,...
ContinuaDopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica e la scomparsa del mondo bipolare, la Federazione Russa sorta dalle sue ceneri nel 1991...
ContinuaNell'immagine: Sessione del Congresso siriano per il dialogo nazionale, Soči (Russia), 30 gennaio 2018. (Reuters) Le recenti elezioni presidenziali hanno...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più