Dal Mediterraneo la Russia lancia segnali ai rivali e agli alleati
Si è chiusa con successo, sabato scorso, l'imponente esercitazione navale che Mosca ha voluto condurre nelle acque del Mediterraneo. Le...
ContinuaFondatore di Osservatorio Russia. Laureato in Relazioni Internazionali presso l’Alma Mater di Bologna e in seguito borsista di ricerca con l’Istituto di Studi Politici S.Pio V, si è specializzato in storia e politica estera russa, con particolare riferimento all’area mediorientale. Autore de “La Russia nel Mediterraneo: Ambizioni, Limiti, Opportunità”, collabora con diverse realtà, tra cui la rivista Limes, il Groupe d’études géopolitiques e il programma di Rai Storia Passato e Presente.
Leggi i suoi articoli anche su: Limes, Le Grand Continent, TPI, Pandora, VDJ
Si è chiusa con successo, sabato scorso, l'imponente esercitazione navale che Mosca ha voluto condurre nelle acque del Mediterraneo. Le...
ContinuaA cento anni dalla fine della dinastia dei Romanov, non mancano le rievocazioni e i paralleli storici tra la Russia...
ContinuaIl match di Helsinki ha avuto un vincitore abbastanza evidente, Putin. Lo riconoscono un po' tutti i media internazionali, dai...
ContinuaNel calcio e nella geopolitica, Russia e Spagna sono esattamente speculari. La Russia è una delle prime potenze mondiali, mentre...
Continua"Attualmente siamo concentrati su altri format": la sufficienza e la freddezza con cui il portavoce del Cremlino Dimitrij Peskov ha...
ContinuaLa settimana scorsa è stata ufficializzata da Medvedev la nuova squadra di governo che guiderà la Russia per i prossimi...
ContinuaDiciannove chilometri. Questa la larghezza dello stretto di Kerč', ovvero la distanza tra la Crimea e la regione di Krasnodar,...
Continua"Rivoluzione di velluto": salta subito all'occhio la definizione che Nikol Pashinyan, leader dell'opposizione armena, ha voluto dare agli eventi occorsi...
ContinuaNelle ultime ore stiamo assistendo ad alcuni segnali distensivi tra Mosca e Washington. Si tratta di un fuoco di paglia...
ContinuaNemmeno quelli anglofoni o più informati, a giudicare dai numeri emersi da una rilevazione del Levada Center. Ciò - oltre...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più