Nagorno Karabakh, le ragioni di Aliyev
L'"eterna" guerra del Nagorno Karabakh si è riacutizzata per volere dell'Azerbaigian, il contendente più favorito dalle...
ContinuaL'"eterna" guerra del Nagorno Karabakh si è riacutizzata per volere dell'Azerbaigian, il contendente più favorito dalle...
ContinuaLe relazioni tra India e Russia hanno subito un'evoluzione nel corso dei decenni passando da un...
ContinuaI tre Paesi Baltici, Estonia, Lettonia e Lituania sono, da sempre e per vicinanza geografica, considerati...
ContinuaGli effetti del COVID-19 e dello shock energetico "Può, un pangolino ammalato a Wuhan, provocare una...
ContinuaLe relazioni tra la Federazione Russa e Cipro si diramano tra interessi diplomatici, militari e soprattutto...
ContinuaPubblicato su Osservatorio Artico il 4 giugno 2020 Non è solamente (purtroppo) il clima a cambiare...
ContinuaLe relazioni tra Russia e Bielorussia sono altalenanti già da diverso tempo. Per provare ad acquisire...
ContinuaSono trascorsi solo pochi anni da quando l'Ucraina è stata sotto i riflettori del mondo intero,...
ContinuaC'è un Paese in Europa in cui la vita sembra scorrere come sempre, ben lontano dalle...
Continua0 Advanced issue found▲ Tanto ricco di risorse e potenzialità, quanto remoto e arretrato. Questo è il paradosso...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più