L’UE sanziona il gas russo, non il nucleare
Dal prossimo 15 febbraio nell’UE entrerà in vigore il price cap, soglia massima di prezzo per...
ContinuaDal prossimo 15 febbraio nell’UE entrerà in vigore il price cap, soglia massima di prezzo per...
ContinuaCon 10 unicorni e fresca di nomina di Capitale Verde Europea 2023, Tallinn e la piccola...
ContinuaChe il Mar Caspio sia una grandissima riserva di idrocarburi, è piuttosto noto. L’interesse verso l’area...
ContinuaL’inverno sta arrivando e l’Europa, che sta affrontando una difficile crisi energetica, deve trovare il modo...
ContinuaÈ di qualche giorno fa la notizia della chiusura dei rubinetti per Polonia e Bulgaria. I...
ContinuaLa guerra in Ucraina e la richiesta di Mosca di pagare il gas in rubli hanno...
ContinuaQuarto lago al mondo per estensione fino alla fine degli anni Sessanta, in più di mezzo...
ContinuaNon solo deterrenza e armi. Il conflitto in Ucraina tocca anche il settore energetico nucleare, fondamentale...
ContinuaIn Estonia l’aumento dei prezzi di elettricità e gas ha riacceso la miccia del dibattito interno...
ContinuaSecondo lago di montagna più esteso al mondo, questo imponente bacino occupa una porzione rilevante del...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più