La via russa verso la transizione energetica
Il 13 novembre, con la firma del Glasgow Climate Pact, si sono conclusi ufficialmente i lavori...
ContinuaIl 13 novembre, con la firma del Glasgow Climate Pact, si sono conclusi ufficialmente i lavori...
ContinuaLa presa di potere da parte dei Talebani ha riacceso i fari sulla questione legata al...
ContinuaLa Russia non può ignorare il mercato cinese delle Terre Rare. La Cina potrà diversificare i...
ContinuaIl nuovo scontro di frontiera kirghizo-tagico ha riportato a galla due questioni che ormai da decenni...
ContinuaQuesto secondo episodio sulle terre rare in Russia è dedicato al più importante progetto in essere,...
ContinuaLa politica turkmena di neutralità permanente e la sua condizione di Paese intercluso ne fanno un...
ContinuaTerre rare. Un argomento che ogni tanto rimbalza alle cronache nell’ambito della contesa sino-statunitense. Tanto di...
ContinuaMentre l’Opec+ lascia invariato il livello di produzione di greggio, l’intesa tra Russia e Arabia Saudita...
ContinuaLa crescita del volume di esportazioni agricole da parte dell’Uzbekistan negli ultimi anni lascia emergere nella...
ContinuaLa Russia ha aderito all’accordo di Parigi sul Clima e sta studiando un piano per il...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più