Il corridoio di Zangezur è ancora al centro delle dispute sul Caucaso
Armenia e Azerbaigian stanno intraprendendo un faticoso percorso di normalizzazione post-conflitto. Centrale in quest’ultimo è il...
ContinuaArmenia e Azerbaigian stanno intraprendendo un faticoso percorso di normalizzazione post-conflitto. Centrale in quest’ultimo è il...
ContinuaL'ex premier dell'Estonia sarà da dicembre Alto Rappresentante per la politica estera dell'Unione Europea. Sfide e...
ContinuaL'esito delle elezioni dello scorso 26 ottobre è stato contestato dalle opposizioni e dalla stessa presidente...
ContinuaSono passati 33 anni dall’indipendenza di Tbilisi dalla Mosca sovietica. Passata una generazione, la Georgia è...
ContinuaGli interessi di Parigi nella regione situata tra il Mar Nero e il Caspio hanno raffreddato...
ContinuaLa Russia può avere interesse a un grande conflitto in Medio Oriente? Bisogna porsi questa domanda...
ContinuaIl “Global Gateway Investors Forum on Sustainable Transport Connectivity between Europe and Central Asia” ha rappresentato...
ContinuaI primi giorni del quinto mandato di Putin appaiono già tra i più turbolenti della recente...
ContinuaAll’ombra dei conflitti in Ucraina e a Gaza, l’esodo di massa dei karabakhi in Armenia non...
ContinuaA quasi due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, ci si trova di fronte ad uno scenario politico...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più