L’arma dei migranti infiamma lo scontro tra Bielorussia e UE
Negli ultimi mesi la crisi migratoria tra Bielorussia e i propri vicini europei si è accentuata...
ContinuaNegli ultimi mesi la crisi migratoria tra Bielorussia e i propri vicini europei si è accentuata...
ContinuaLa crisi afghana è stata rapida e, per certi versi, dirimente. In pochissimi mesi sono stati...
ContinuaGli eventi delle ultime settimane - riguardanti il presunto accordo tra il governo del Mali e...
ContinuaCon la ritirata delle forze NATO dall’Afghanistan è iniziata la corsa delle maggiori potenze eurasiatiche alla...
ContinuaL’ultimo report diramato dalla NATO tira le somme sui progressi raggiunti nello scorso decennio e pone...
ContinuaLa partnership tra Ankara e Baku si avvale del ritorno dell’ideologia panturca, ma è mossa innanzitutto...
ContinuaPaese che gravita naturalmente verso il mondo post-sovietico a guida russa, l’Armenia in Eurasia occupa una...
ContinuaLa cooperazione tra la Cina e i Paesi dell’Europa centro-orientale sembra scricchiolare sotto il peso del...
ContinuaKazakistan e Uzbekistan sono indubbiamente le repubbliche più stabili in Asia Centrale. Una serie di fattori,...
ContinuaOdessa è forse oggi il centro con più contraddizioni in Ucraina, come testimoniano i fatti del...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più