La “costituzione del futuro” in Bielorussia: cambiare tutto per non cambiare niente
Un anno e mezzo dopo le presidenziali che hanno scosso la Bielorussia, Lukašenko gioca una nuova...
ContinuaUn anno e mezzo dopo le presidenziali che hanno scosso la Bielorussia, Lukašenko gioca una nuova...
ContinuaLa crisi economica, il rincaro dei prezzi e il potere del clan Nazarbayev potrebbero spiegare quello...
ContinuaLa Transcarpazia, regione più occidentale dell’Ucraina, confina con Polonia, Ungheria, Slovacchia e Romania. La vicinanza con...
ContinuaL’ex presidente georgiano è rientrato poche settimane fa nel suo Paese natale, andando incontro a un...
ContinuaNegli ultimi anni i social media sono diventati una piattaforma estremamente potente in cui fare politica,...
ContinuaSi è tornati a parlare, negli ultimi giorni, di Aleksandr Dugin. Il filosofo russo, spesso considerato...
ContinuaLe elezioni della Duma hanno messo alla prova il sistema di potere del partito di governo,...
ContinuaStrenui rappresentanti del soft power di Mosca, gli oligarchi ortodossi sono attori chiave nel processo russo...
ContinuaQuo vadis, Belarus? Una domanda che ci si è posti con l’inizio delle manifestazioni di massa...
ContinuaLe recenti mosse del presidente della repubblica lituano, Gitanas Nauseda, sembrano indicare uno slittamento verso destra...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più