Il centenario dell’URSS. La memoria del passato sovietico nelle ex-repubbliche
La creazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche è senza ombra di dubbio uno degli eventi più...
ContinuaLa creazione dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche è senza ombra di dubbio uno degli eventi più...
ContinuaL’ultimo mese dell’anno racchiude diverse pagine di storia, anche recente, molto significative per il Paese centroasiatico....
ContinuaLa situazione dei rifugiati ucraini a dieci mesi dallo scoppio della guerra è diventata molto composita,...
ContinuaIn Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, le donne si battono per emanciparsi dal ruolo subordinato...
ContinuaInno nazionale e bandiera rosso-verde issata tutti i giovedì, linee guida sulle abitudini per buoni cittadini,...
ContinuaConquistata nei primissimi giorni dell’Operazione speciale, a Kherson sono stati rapidi i preparativi per entrare a...
ContinuaEstonia, Lettonia e Lituania hanno deciso di non autorizzare le tradizionali celebrazioni del 9 maggio, anniversario...
ContinuaChi l’avrebbe detto che le idee di cui si faceva tribuno Vladimir Žirinovskij, morto pochi giorni...
ContinuaI tempi dove le sorti di una guerra si decidevano solamente in base al numero dei...
ContinuaIl flusso di rifugiati verso ovest potrebbe raggiungere l’esorbitante quota di 4 milioni di individui. Le...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più