Odessa è ancora una città divisa
Odessa è forse oggi il centro con più contraddizioni in Ucraina, come testimoniano i fatti del...
ContinuaOdessa è forse oggi il centro con più contraddizioni in Ucraina, come testimoniano i fatti del...
ContinuaSeparati solamente da 40 chilometri di territorio russo, il Kazakistan e la Mongolia hanno avuto modo...
ContinuaLa catastrofe demografica russa
ContinuaNegli ultimi mesi il Kirghizistan è stato protagonista di nuove tensioni che, come già in passato,...
Continua40 sono i raggi del sole al centro della bandiera kirghisa, numero che simboleggia le tribù...
ContinuaL'incedere globale della pandemia da Covid-19 ha duramente colpito l'economia mondiale, in particolare quella del "primo mondo", costretto per...
ContinuaTweet del ministro della cultura dell’Azerbaigian che rivendica come Albanese Caucasico il complesso monastico di Dadivank/Khudavang...
ContinuaEssere russi all'estero è, di per sé, un normale attributo comparabile a qualsiasi altra nazionalità fuori...
ContinuaLa chiamano Londongrad e non è una serie televisiva inglese (sebbene ne esista una omonima mandata in...
ContinuaNel corso della sua storia, Israele si è caratterizzato per essere un mosaico di culture, fedi...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più