Realtà e apparenza nelle relazioni sino-bielorusse
Il presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli del proprio paese con...
ContinuaIl presidente Lukašenko, fedele alleato di Mosca dallo scoppio della guerra, ha rinsaldato i rapporti amichevoli del proprio paese con...
ContinuaLa scorsa settimana ha portato la Georgia al centro delle cronache internazionali: una vasta mobilitazione popolare ha riempito infatti le...
Continua70 anni fa moriva Iosif Stalin. Una personalità che, a seconda della latitudine, ha ispirato e ispira sentimenti e ideali...
ContinuaIl sospetto che un nuovo fronte si apra anche ad Occidente aleggia sul conflitto ucraino sin dal suo inizio. Le...
ContinuaNon è stato un conflitto-lampo. Non c'è ancora un vincitore. Non si vede si vede nemmeno la fine della guerra....
ContinuaLo ha detto Olaf Scholz, ma non tutti i membri dell’Unione Europea sembrano (o vogliono) rendersene conto. Paesi “orientali” come...
ContinuaDal prossimo 15 febbraio nell’UE entrerà in vigore il price cap, soglia massima di prezzo per l’acquisto di gas. Mosca...
ContinuaThe Great Game never ends. Anzi, l'intricata rete di interessi diplomatici, economici e politici che avvolge l'Asia centrale è più attiva...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più