IL CREMLINO ALL’EQUATORE, MOSCA ALLA CONQUISTA DELL’AFRICA
Risorse, crescita e spazi politici: il continente africano è ormai il terreno privilegiato per la spartizione di nuove sfere d'influenza...
ContinuaRisorse, crescita e spazi politici: il continente africano è ormai il terreno privilegiato per la spartizione di nuove sfere d'influenza...
ContinuaL’ideale insostenibile di un uomo che ha sfidato ogni principio geopolitico per poi venirne sconfitto. Cosa ci insegna la parabola...
ContinuaLe proteste che sono esplose nel Karakalpakistan hanno riportato al centro dell’attenzione degli analisti il dibattito sulla stabilità dello spazio...
ContinuaMosca è sempre più lontana dalle Repubbliche baltiche, nonostante il comune affaccio sull'omonimo mare. La guerra in Ucraina ha peggiorato...
ContinuaLa visita di Putin in Iran conferma i capisaldi della politica estera di Mosca nella regione: rispetto, scambi e reciproca...
ContinuaQuanto e perché conta l’ex Konigsberg, antica piazzaforte tedesca oggi al centro di un’exclave russa nel Baltico. Avamposto o bersaglio,...
ContinuaLa Bielorussia permetterà l’ingresso senza visto ai cittadini lettoni e lituani per tutto il 2022. Secondo i Baltici, un pretesto...
ContinuaImpiegati nel Donbass e ora attivi nel contrastare l’invasione russa. L’identikit delle forze paramilitari ucraine, ormai spesso ben integrate con...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più