Se Belgrado deve rinunciare al petrolio russo
Le sanzioni statunitensi hanno costretto il presidente serbo Vučić, già in crisi interna di consensi, a rivolgersi verso altri partner....
ContinuaLe sanzioni statunitensi hanno costretto il presidente serbo Vučić, già in crisi interna di consensi, a rivolgersi verso altri partner....
ContinuaNella Georgia scossa dalle proteste, la narrazione di un popolo unito contro il governo ignora le profonde divisioni che lo...
ContinuaCon la sua flotta ombra, Mosca riesce ad aggirare le sanzioni sul proprio petrolio, ma anche a portare a termine...
ContinuaLa Carelia, come molti territori di confine, è stata spesso al centro di rivalità tra nazioni, retoriche e identità. Le...
ContinuaL’ingresso della Bielorussia nell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) apre alla possibilità di maggiore integrazione fra Europa e Asia....
ContinuaMosca ha investito molte risorse nell'approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare e su una peculiare forma...
ContinuaStretta tra necessità interne e un contesto di crescente instabilità regionale, Minsk sta cedendo alla polarizzazione globale attraverso chiare scelte...
ContinuaLe proteste in Georgia riaccendono i riflettori sul Paese e sulle sue repubbliche separatiste, mentre la discussa vittoria Mikheil Kavelashvili...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più