Russia e Cina si contendono lo snodo dei Baltici
A trent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, gli Stati baltici hanno progressivamente riorientato l’asse dei collegamenti terrestri prioritari: dallo storico Est-Ovest...
ContinuaA trent’anni dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica, gli Stati baltici hanno progressivamente riorientato l’asse dei collegamenti terrestri prioritari: dallo storico Est-Ovest...
ContinuaL’esperienza persiana di Ivan J. Korostovetz, diplomatico di primo rilievo della Russia di Nicola II, alle soglie della Prima guerra...
ContinuaMentre prosegue l'escalation al confine polacco-bielorusso, negli ultimi giorni abbiamo assistito anche ad una crescente attività militare delle forze russe...
ContinuaLa presa di potere da parte dei Talebani ha riacceso i fari sulla questione legata al TAPI: il gasdotto che...
ContinuaLa sera tra il 9 e il 10 novembre 2020 i rappresentanti di Armenia e Azerbaigian, mediati dalla Russia, hanno...
ContinuaLa centralità dell'acqua per la vita umana è fuori discussione: senza la prima non potrebbe esistere la seconda. Così come...
ContinuaL’ex presidente georgiano è rientrato poche settimane fa nel suo Paese natale, andando incontro a un prevedibile arresto. Il suo...
ContinuaNegli ultimi mesi la crisi migratoria tra Bielorussia e i propri vicini europei si è accentuata al punto da sfociare...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più