L’energia nucleare galleggia nell’Artico russo
Mosca ha investito molte risorse nell'approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare e su una peculiare forma...
ContinuaMosca ha investito molte risorse nell'approvvigionamento energetico delle sue regioni più remote, puntando sul nucleare e su una peculiare forma...
ContinuaStretta tra necessità interne e un contesto di crescente instabilità regionale, Minsk sta cedendo alla polarizzazione globale attraverso chiare scelte...
ContinuaLe proteste in Georgia riaccendono i riflettori sul Paese e sulle sue repubbliche separatiste, mentre la discussa vittoria Mikheil Kavelashvili...
ContinuaIl Trattato di Partenariato Strategico firmato a gennaio da Russia e Iran rappresenta un passo cruciale nelle relazioni bilaterali tra...
ContinuaAlyaksandr Lukashenka, alla guida del Paese dal 1994, si prepara al settimo mandato presidenziale. Nonostante la parvenza di pluralismo democratico,...
ContinuaA settembre, il presidente bielorusso è stato accusato dalla Lituania di crimini contro l’umanità. La denuncia, sporta alla Corte Penale...
ContinuaConvergenze e differenze tra le politiche dei Paesi centroasiatici, che alla COP29 di Baku hanno mostrato una crescente consapevolezza sul...
ContinuaNegli ultimi anni la crisi demografica in Russia è diventata una questione di crescente urgenza per il governo, ed è...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più