Kazakistan e Uzbekistan, relazione simbolica o potenziale reale?
Kazakistan e Uzbekistan sono indubbiamente le repubbliche più stabili in Asia Centrale. Una serie di fattori, tra cui la rinnovata...
ContinuaKazakistan e Uzbekistan sono indubbiamente le repubbliche più stabili in Asia Centrale. Una serie di fattori, tra cui la rinnovata...
ContinuaLa Russia non può ignorare il mercato cinese delle Terre Rare. La Cina potrà diversificare i fornitori, trasferendo tecnologia, in...
ContinuaOdessa è forse oggi il centro con più contraddizioni in Ucraina, come testimoniano i fatti del 2014 e le interpretazioni...
ContinuaNelle prossime settimane il Consiglio Artico deciderà se accettare o meno la candidatura di Tallinn come membro osservatore. Gli ambiti...
ContinuaCon i Paesi Baltici in prima linea, l’Alleanza Atlantica rafforza la deterrenza verso la Federazione. Le potenzialità del formato a...
ContinuaA marzo il Brasile ha bloccato l’importazione del vaccino Sputnik V. Scelta particolarmente criticata dai produttori del farmaco, che vi...
ContinuaAsiatico o meno – ancora è presto per dirlo – il XXI secolo ha fin da subito mostrato i segni...
ContinuaIl nuovo scontro di frontiera kirghizo-tagico ha riportato a galla due questioni che ormai da decenni costituiscono una minaccia concreta...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più