Mongolia, la steppa negli equilibri tra Russia e Cina
Sospesa tra il soffocante abbraccio di Russia e Cina, la peculiare condizione geopolitica della Mongolia presenta rischi e opportunità in...
ContinuaSospesa tra il soffocante abbraccio di Russia e Cina, la peculiare condizione geopolitica della Mongolia presenta rischi e opportunità in...
ContinuaIl decreto presidenziale del 9 maggio potrebbe avvicinare la Bielorussia all’agognata riforma costituzionale, promessa da Lukashenko da ben prima dell’avvio...
ContinuaIl golpe dello scorso febbraio ha riacceso l’interesse russo nei confronti del Paese del Sud-est asiatico, snodo centrale tra Cina...
ContinuaL'appartenenza a due blocchi antagonisti nel corso della Guerra Fredda ha fortemente limitato i contatti tra Russia e Corea del...
ContinuaQuesto secondo episodio sulle terre rare in Russia è dedicato al più importante progetto in essere, Tomtor, rilevante sia per...
ContinuaLa politica turkmena di neutralità permanente e la sua condizione di Paese intercluso ne fanno un attore costretto a dialogare...
ContinuaNel 1812 la Russia ha sconfitto la Francia, ma Napoleone ha cambiato per sempre l'impero degli zar. L'invasione che diede...
ContinuaL'invasione napoleonica della Russia rappresentò la pietra tombale sui sogni di gloria egemonici dell'imperatore.
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più