Mosca-Pyongyang, l’influenza di Pechino è sempre più pesante
Attraverso la diplomazia dei vaccini e la recente proposta di riprendere i colloqui a sei, la Russia ha enfatizzato il...
ContinuaAttraverso la diplomazia dei vaccini e la recente proposta di riprendere i colloqui a sei, la Russia ha enfatizzato il...
ContinuaIl caso di Walter Biot e perché la Russia ha intensificato le azioni di spionaggio in Europa
Continua24 aprile: giornata in memoria del genocidio armeno
ContinuaBraccate dal fuoco incrociato di Stati Uniti e UE, Russia e Cina fanno fronte comune sul piano internazionale. Tra interscambio...
ContinuaIl Covid-19 ha colpito duramente l'Asia centrale. Impreparati sul piano industriale per affrontare una campagna di inoculazione di massa, i...
ContinuaDieci anni fa il mondo arabo veniva scosso da una catena di manifestazioni senza precedenti, per intensità e diffusione. L’ottimismo...
Continua12 aprile 1961, Yuri Gagarin è il primo uomo ad andare nello spazio
ContinuaPer Mosca la guerra civile libica del 2011 è un disastro: con il via libera all’intervento occidentale, Medvedev perde in...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più