Il Lago Issyk-Kul’, un paradiso effimero tra le miniere
Secondo lago di montagna più esteso al mondo, questo imponente bacino occupa una porzione rilevante del ...
ContinuaSecondo lago di montagna più esteso al mondo, questo imponente bacino occupa una porzione rilevante del ...
ContinuaLa crisi economica, il rincaro dei prezzi e il potere del clan Nazarbayev potrebbero spiegare quello ...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaKazakistan e Uzbekistan sono indubbiamente le repubbliche più stabili in Asia Centrale. Una serie di fattori, ...
ContinuaSeparati solamente da 40 chilometri di territorio russo, il Kazakistan e la Mongolia hanno avuto modo ...
ContinuaLe relazioni economiche tra l'Asia centrale e la Cina non sono mai state così floride. La ...
ContinuaIl Covid-19 ha colpito duramente l'Asia centrale. Impreparati sul piano industriale per affrontare una campagna di ...
ContinuaAd una breve occhiata ad una cartina dell'Asia Centrale si nota l'apparente disomogeneità dei confini. I ...
ContinuaAd un anno dalle dimissioni del presidente Nazarbayev è in atto all'interno del Paese una transizione ...
ContinuaIl Lago d'Aral si trova incastonato tra il Kazakhstan e l'Uzbekistan. All'inizio del 900 il Lago ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più