Putin dopo Putin. Cosa resterà nei libri di storia?
Un bilancio in chiaroscuro, con una transizione economica e sociale opaca compensata da notevoli successi internazionali. ...
ContinuaUn bilancio in chiaroscuro, con una transizione economica e sociale opaca compensata da notevoli successi internazionali. ...
Continua"Vicini in Europa – Russia-UE: 30 anni di relazioni" è un articolo scritto da Sergej Viktorovič ...
Continua Parte II – La Russia protagonista globale "...from the Syrian Palmyra to New York. A ...
ContinuaParte I – La grandezza del passato: crisi e ritorno Ormai vicini al trentennale della Federazione ...
ContinuaIl presidente francese ha rievocato, nell'intervista all'Economist del 7 novembre scorso, la "morte cerebrale della Nato", e la ...
ContinuaDal 20 al 22 novembre si è svolta in Italia la visita del capo di stato ...
ContinuaLo scorso 23 agosto è stata aperta in Cecenia la più grande moschea della Federazione Russa ...
ContinuaYousef Al-Othaimeen, Segretario generale dell'Organizzazione della cooperazione islamica, con il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. ...
ContinuaLa strategia di consolidamento della propria presenza sul Mediterraneo e in particolar modo nell'area MENA intrapresa ...
ContinuaLa disputa territoriale attorno alle isole Curili (in giapponese Territori del Nord) rappresenta il nodo da ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più