Turchia e Azerbaigian, “due Stati, una nazione”. E qualche incognita
La partnership tra Ankara e Baku si avvale del ritorno dell’ideologia panturca, ma è mossa innanzitutto ...
ContinuaLa partnership tra Ankara e Baku si avvale del ritorno dell’ideologia panturca, ma è mossa innanzitutto ...
ContinuaI due Paesi si stanno avvicinando sempre di più, grazie anche al settore della difesa che ...
ContinuaLa politica turkmena di neutralità permanente e la sua condizione di Paese intercluso ne fanno un ...
ContinuaPer Mosca la guerra civile libica del 2011 è un disastro: con il via libera all’intervento ...
ContinuaQuando, il 24 novembre 2015, un caccia F-16 turco abbatté un aereo da guerra russo Su-24 ...
ContinuaArchiviato definitivamente il fallito tentativo dell'amministrazione uscente di sovvertire l'esito del voto, tra pochi giorni Washington ...
ContinuaI termini del cessate il fuoco siglato il 9 novembre parlano chiaro: l'Azerbaigian ha vinto il ...
ContinuaQuello in Nagorno-Karabakh è un conflitto estremamente complesso, dalle radici secolari e privo di soluzioni a ...
ContinuaLa posizione scomoda della Georgia, stretta tra vicini belligeranti e impossibilitata pure a condurre una reale ...
ContinuaLo scontro per il Nagorno Karabakh coinvolge ormai più di una generazione ed è destinato a ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più