La turcofonia in Asia centrale, arma nelle mani di Ankara
Da tempo la Turchia persegue l’obiettivo di rafforzare la propria influenza in Asia centrale. Questo progetto ...
ContinuaDa tempo la Turchia persegue l’obiettivo di rafforzare la propria influenza in Asia centrale. Questo progetto ...
ContinuaConvergenze e differenze tra le politiche dei Paesi centroasiatici, che alla COP29 di Baku hanno mostrato ...
ContinuaA seguito della presa al potere dei talebani in Afghanistan nel 2021, in Asia Centrale i ...
ContinuaSi chiude un anno che ha rappresentato un momento di grande importanza nelle relazioni bilaterali tra ...
ContinuaA seguito delle modifiche costituzionali approvate ad aprile, domenica 9 luglio si sono tenute le elezioni ...
ContinuaIn Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan, le donne si battono per emanciparsi dal ruolo subordinato ...
ContinuaLe proteste che sono esplose nel Karakalpakistan hanno riportato al centro dell’attenzione degli analisti il dibattito ...
ContinuaLa posizione geografica dell'Uzbekistan ne ha favorito un certo vantaggio rispetto agli altri Paesi dell'area, ma ...
ContinuaQuarto lago al mondo per estensione fino alla fine degli anni Sessanta, in più di mezzo ...
ContinuaNatale 1991, ore 18:35. La bandiera sovietica sopra il Cremlino sventola per l’ultima volta, per poi ...
ContinuaOsservatorio Russia raccoglie il testimone del progetto Russia 2018 e si propone di analizzare la realtà geopolitica, economica e sociale dell’area ex sovietica ai fini di una migliore divulgazione, in Italia e non solo.
Scopri di più